News

Il Fiorenzuola non completa la rimonta: al Velodromo Pavesi passa il Ravenna per 1-2

News Prima Squadra

14° Giornata Campionato Serie D Girone D 2024/2025

U.S. Fiorenzuola vs Ravenna Football Club 1-2

U.S. Fiorenzuola: Gilli (46’ Ansaldi); Ronchi; Gozzerini (42’ Oboe); Gavioli; Concari (46’ De Ponti); Tringali; Trovade; Bran; Nagy (58’ Lauciello); Niccolai; Rota (46’ Piro). All. Cammaroto. A disposizione: Finardi; Lori; Postiglioni; De Simone.

Ravenna F.C.: Fresia; Mandorlini (74’ Rossetti); Venturini; Biagi; Lo Bosco (74’ Guida); Rrapaj (86’ D’Orsi); Lordkipanidze; Manuzzi (86’ Di Renzo); Esposito; Onofri; Milan. All. Marchionni

A disposizione: Galassi; Mauthe Von Degerfeld; Crosariol; Calandrini; Agnelli.

Arbitro: Papagno da Roma 2 – Assistenti: Pellegrini – La Regina

Reti: 20’ Lo Bosco (R); 32’ Mandorlini (R); 53’ Oboe (F)

Note: Recupero: 2’ e 4’

Ammoniti: Milan (R); Manuzzi (R); Piro (F); Niccolai (F) - Espulsi: Marcotti (TM Fiorenzuola); Casalini (TM Ravenna)

 

Il Fiorenzuola ospita la corazzata Ravenna Football Club nella 14° Giornata del Campionato Serie D Girone D 2024/2025 al Velodromo Pavesi.

La partita vive un bel ritmo fin dal fischio d’inizio del direttore di gara Papagno, con il Ravenna che prova a tenere le redini del gioco con il 3-5-2 disegnato da Mister Marchionni ma il Fiorenzuola risponde colpo su colpo senza timori reverenziali.

Il primo tiro pericoloso della partita è al 20’, quando Mandorlini riceve palla dalla sinistra per Biagi è scaglia una vera e propria bomba verso la porta di Gilli. Il pallone viene deviato dalla difesa rossonera in corner.

Sugli sviluppi dell’angolo, è Manuzzi di testa sull’angolo battuto da Rrapaj a fare da torre per il tap in da due passi di Lo Bosco, che batte l’incolpevole Gilli. 0-1.

Niccolai scalda i guantoni di Fresia al 28’, mentre ancora Lo Bosco sugli sviluppi di un corner al 31’ strozza troppo il pallone con il destro, con il pallone a lato di poco alla destra di Gilli.

Sull’azione tambureggiante del Ravenna al 32’ è Mandorlini a provare la battuta di destro al volo, incrociando sul palo più lontano e realizzando anche con una indecisione di Gilli. 0-2.

Il Ravenna gioca sul velluto, e su una grande giocata personale di Lo Bosco al 37’ imbecca Milan, il quale trova sulla sua strada una grande uscita di Gilli.

Sotto di 2 reti all’intervallo, Mister Cammaroto ridisegna i rossoneri con l’ingresso di De Ponti, Piro (debutto per il giovane 2007 prodotto del settore giovanile rossonero) e Ansaldi (che subentra al problema fisico di capitan Gilli); i rossoneri conquistano 2 angoli in serie dando prova di buona abnegazione per provare a ricucire il doppio gap di svantaggio.

Al 53’ il Fiorenzuola dimezza lo svantaggio con la triangolazione sulla destra tra Gavioli e Tringali che porta il primo al cross dalla destra, con Oboe che svetta su tutti e trafigge l’incolpevole Fresia. 1-2.

I rossoneri premono forte alla ricerca del pareggio, ma devono fare i conti al 57’ con il terzo infortunio di giornata, quello di Nagy, che costringe all’ultimo cambio Mister Cammaroto optando per Lauciello.

Il Ravenna prova al 73’ a chiudere i giochi con una bella azione da destra a sinistra tra Manuzzi e Biagi, trovando Rrapaj sul cui mancino a botta sicura la difesa del Fiorenzuola mette in corner.

Il Fiorenzuola da battaglia in modo continuo e gioca un secondo tempo di grande spessore, mettendo i brividi al Ravenna ancora con Oboe al 78’, ma l’attaccante rossonero, nonostante l’uscita a vuoto di Fresia, non riesce a trovare l’angolo per tirare da posizione defilata a porta sguarnita.

Nei 4 minuti di recupero assegnati dal direttore di gara Papagno da Roma 2 i rossoneri ci provano ancora generosamente, ma i palloni messi in area non riescono a sortire occasioni pericolose. Finisce 1-2 per il Ravenna, ma il Fiorenzuola del secondo tempo, nonostante la quarta sconfitta consecutiva, lascia l’idea di essere una squadra ancora vivissima.