News

Fiorenzuola solido, con la Piccardo Brescello gara chiusa sullo 0-0

News Prima Squadra

1° Giornata Gruppo B - Coppa Emilia Eccellenza Emilia Romagna 2025/2026

Piccardo Brescello vs U.S. Fiorenzuola 0-0

Piccardo Brescello: Aimi; Buffagni; Marmiroli; Notari (74’ Cornelli); Mastaj (58’ Fanti); Fomov; Iodice; De Luca; Truffelli (71’ Bicaku); Zaccariello; Marconi (58’ Rizzi). All. Fontana

U.S. Fiorenzuola: Malagoli; Parisi (C) (46’ Dellagiovanna); Macchioni; La Vigna; Varoli; Benedetti; Caradonna (61’ Borrelli); Bertelli (19’ Forte); Piro; Scarlata (55’ Carrer); Morrone. All. Araldi

Arbitro: Grillo di Modena – Assistenti: Gaglio, Papi
Reti:
Recupero: 3’ pt, 5’ st
Ammoniti: Scarlata (F), Mastaj (P), Iodice (P), De Luca (P), Caradonna (F), Rizzi (P)

Esordio stagionale in Coppa Emilia per l’U.S. Fiorenzuola di mister Araldi, che sul campo del Piccardo Brescello chiude sullo 0-0 una sfida intensa ma avara di reti.

Il primo tiro della partita è all’8’, con Mastaj che recupera sui 25 metri un pallone perso in costruzione dalla retroguardia rossonera e calcia senza impensierire Malagoli.


La partita viaggia su buoni ritmi dall’inizio, con Parisi che al 13’ mette una grande palla sul traversone da destra ma Macchioni non arriva per un soffio in area piccola.
Mister Araldi e’ costretto al primo cambio forzato al 19’ per un problema alla caviglia subito da Bertelli; al suo posto in campo Forte, da poco ufficializzato dalla società rossonera.
Al 22’ bella azione del Fiorenzuola con Scarlata che serve in inserimento Forte dalla sinistra; il centrocampista rossonero aspetta e serve la sovrapposizione di Macchioni da sinistra, ma il tiro e’ alto.


Il Fiorenzuola prova ad alzare le marce, ma la partita diventa spigolosa, pur non segnalandosi altre occasioni nitide nonostante la supremazia territoriale della squadra di Mister Araldi.
Tra il primo ed il secondo tempo si ferma anche Parisi per un risentimento muscolare, ma il Fiorenzuola riparte a tutto campo al 48’ con Caradonna che da centrocampo si invola, serve Piro sulla sinistra, con il giovane attaccante rossonero che chiude il triangolo lungo e fa concludere lo stesso Caradonna; respinge con qualche difficoltà Aimi.


Al 53’ Forte perde palla nella propria trequarti, con la ripartenza della Piccardo Traversetolo che porta in due passaggi Mastaj alla botta di destro alta sopra la traversa.
Piro lavora un grande pallone sull’out di sinistra al 61’, inventando un filtrante geniale per il neo entrato Carrer, che si invola solo davanti ad Aimi ma mette incredibilmente a lato.
Iniziano le girandole di cambi anche in casa Piccardo Brescello, con la partita che, in gergo, si rompe e diventa più spezzettata; al 75’ sugli sviluppi di un 3 contro 2 di un angolo battuto corto, il neo entrato Corbelli di mancino prova la sorpresa. Palla fuori.


Ancora Carrer sul filo del fuorigioco riesce a trovarsi a tu per tu con Aimi all’83’ sugli sviluppi di una palla sporca, ma il portiere del Piccardo Brescello chiude la serranda e ribatte la conclusione.
Non succede in pratica più nulla, al termine dei 5 minuti di recupero decretati e’ un pareggio a reti bianche per il Fiorenzuola. 0-0.