Malagoli salva il Fiorenzuola al 98' in una pazza partita parando il rigore a Negri. Il Fiorenzuola in 10 uomini finisce 1-1 contro lo Zola Calcio
5° Giornata Campionato Eccellenza Emilia Romagna 2025/2026
U.S. Fiorenzuola vs Zola Calcio 1-1
U.S. Fiorenzuola: Malagoli; Dellagiovanna; Macchioni (82' Pinelli); La Vigna; Varoli; Zucchini (C); Pertica; Postiglioni (66' Lori); Piro (76' Antenucci); Censi (63' Benedetti); Bandaogo (53' Morrone). All. Araldi. A disposizione: Cantoni; Borrelli; Maroadi; Parisi.
Zola Calcio: Farnè; Cocchi (76' Carballo); Medi; Suliani; Fiore; Farini; Magli (78' Rossi); Masoudi (91' Ismaili); Oulai Kagniony (82' Scarpato); Negri (C); Boateng (63' Bonini). All. Perinelli. A disposizione: Bertocchi; Lo Giudice; Chkour.
Arbitro: Grillo da Modena - Assistenti: Colletta da Finale Emilia e Craparo da Parma
Reti: 40' La Vigna (F) - 94' Rossi (Z)
Note: Angoli: 6-6 - Recupero: 1' e 8'
Ammoniti: Fiore (Z); Postiglioni (F)
Espulso al 58' Zucchini (F) - Espulso al 66' Baldrighi (TM - F); Antenucci (F) - Al 98' Malagoli (F) para rigore a Negri (Z)
Dopo i sei goal rifilati in trasferta al malcapitato Campagnola, il Fiorenzuola di Mister Araldi torna di fronte al proprio pubblico del Velodromo Pavesi per affrontare lo Zola Calcio, squadra a quota 4 punti totalizzati in altrettante giornate di campionato, 5 in meno dei rossoneri.
Durante il riscaldamento prima brutta notizia della giornata per lo staff tecnico rossonero, con Scarlata costretto al forfait; al suo posto dentro dal primo minuto Censi in un tandem Under 20 con Piro.
Lo Zola Calcio prova da subito a premere forte sull'acceleratore con due angoli consecutivi nel primo minuto che tambureggiano fin dalle prime battute. Gli ospiti da lì iniziano a cercare le ripartenze per i due attaccanti veloci Oulai Kagniony e Boateng, mentre il Fiorenzuola cerca di prendere il pallino del gioco ed alzare il proprio baricentro.
La prima occasionissima della partita è per lo Zola Calcio, con capitan Negri che riconquista un pallone perso sanguinosamente sui 30 metri difensivi da La Vigna e di gran lena prova a battere con il mancino dal limite; pallone di poco a lato della porta di Malagoli.
Lo stesso La Vigna si fa perdonare al 40', e lo fa alla grande con il vero e proprio coniglio dal cilindro, con una punizione dai 40 metri che beffardamente disegna una traiettoria magica e si infila in rete alle spalle di Farnè. 1-0.
Al rientro dagli spogliatoi lo Zola Calcio prova a premere forte sull'acceleratore, costringendo capitan Zucchini e compagni a stringere le maglie con le unghie e con i denti. Censi ci prov al 53' dai 20 metri ma il tiro viene rimpallato in area, con i rossoneri che inseriscono Morrone per Bandaogo per dare più dinamicità a centrocampo.
E' il 58' quando Piro lavora un pallone a centrocampo e serve in velocità Censi, il cui cross dalla sinistra è proprio preda di Morrone. Il tiro del centrocampista rossonero, a mezza altezz, viene deviato da un ottimo intervento di Farnè sulla sua sinistra.
Prima del corner, un colpo proibito in area di rigore di Zucchini su Suliani viene punito dal direttore di gara con il rosso diretto, lasciando i rossoneri in 10 uomini.
La partita diventa spigolosa con diversi colpi proibiti; al 66' anche il TM del Fiorenzuola Baldrighi viene allontanato da parte del direttore di gara Grillo da Modena, con i rossoneri che abbassano il proprio baricentro a difesa del risultato.
Al 78' Bonini prova una accelerazione sulla fascia mancina e trovando il cross per il colpo di testa di Oulai Kagniony alto sopra la traversa.
C'è spazio per minuti importanti per Antenucci, al debutto ufficiale in maglia Fiorenzuola, al posto di Piro.
Il finale di gara è pregno di tensione, con ben 8 minuti di recupero decretati. Lo Zola Calcio prova a scardinare dalle fasce, ed arriva al 94' al pareggio con Rossi, che di mancino calcia dal limite all'angolino alla sinistra di Malagoli. 1-1.
La beffa arriva al 98', quando Ismaili viene toccato secondo il direttore di gara da dentro l'area. E' calcio di rigore, di cui Negri si incarica della trasformazione, ma Malagoli salva il risultato respingendo sulla sua sinistra. Finisce 1-1.