News

La zampata di Piro consegna 3 punti pesanti al Fiorenzuola; contro la Brescello Piccardo è 1-0 al Velodromo Pavesi

News Prima Squadra

3° Giornata Campionato Eccellenza Emilia Romagna Girone A 2025/2026

U.S. Fiorenzuola vs Piccardo Brescello 1-0

U.S. Fiorenzuola: Malagoli; Dellagiovanna; Macchioni (59’ Pertica); La Vigna; Varoli; Zucchini ©; Caradonna (84' Benedetti); Postiglioni (46’ Pinelli); Piro; Scarlata (75’ Censi); Morrone (59’ Bandaogo). All. Araldi. A disposizione: Cantoni; Borrelli; De Simone; Lori.

Piccardo Brescello: Giaroli; Buffagni (73’ Corbelli); Binini (80’ Rossi); Fanti; Mastaj; Fomov; Iodice; Bouhali (59’ Notari); Cocconi ©; Rizzi (65’ Marconi); Zaccariello A. (59’ De Luca). All. Fontana. A disposizione: Aimi; Brevini; Contini; Bicaku.

Arbitro: Battilani da Imola – Assistenti: Lauriola da Bologna e Marasco da Bologna

Reti: 8’ Piro (F)

Note: Recupero: 5’ e 4'  - Ammoniti: Postiglioni (F); Morrone (F); Buffagni (B); Iodice (B); Fontana (B); Cocconi (B); Corbelli (B); Zucchini (F); Pinelli (F) - Calci d’Angolo: 5-2

 

Dopo il netto scivolone esterno in casa dell’Agazzanese, il Fiorenzuola di Mister Araldi torna di fronte al proprio pubblico del Velodromo Pavesi per affrontare la Piccardo Brescello di Mister Fontana nella gara valevole per la 3° Giornata Campionato Eccellenza Emilia Romagna Girone A.

La squadra di Mister Araldi parte forte, schiacciando nella propria metà campo la Piccardo Brescello nei primi minuti di gioco; all’8’ il movimento di Piro al limite dell’area è da attaccante vero, e di giustezza il classe 2007 beffa Giaroli sulla sua sinistra. 1-0.

Il Fiorenzuola trova un bello scambio al limite tra Piro e Scarlata, con il secondo che si libera al 15’ al tiro con il mancino, conclusione su cui Giaroli con un bagher da pallavolo devia in angolo. Sull’angolo a seguire Varoli ‘’spizza’’ letteralmente di testa sul secondo palo, dove nessuno arriva in area piccola per la stirata vincente.

Al 22’ su rilancio dalle retrovie di La Vigna, il pallone carambola su Macchioni in proiezione offensiva sulla sinistra, con la sponda del numero 3 rossonero per Scarlata che vede una vera e propria bomba di Scarlata di poco alta sopra la traversa di Giaroli.

La Brescello Piccardo non riesce a costruire azioni degne di nota nella prima mezz’ora di gioco, complice anche un grande lavoro oscuro delle due mezze ali rossonere Morrone e Postiglioni in fase di non possesso. 

La torsione di Fanti al 41’ su cross dalla sinistra di Rizzi non impensierisce Malagoli ma è il primo sussulto della squadra reggiana, con la Piccardo Brescello che alza nettamente il baricentro sul finire di tempo.

Al 44’ sul cross ancora dalla sinistra il pallone viene allungato dalla difesa rossonera sul secondo palo, con Fanti che, inspiegabilmente solo, fa letteralmente tremare la traversa di Malagoli con una sassata da dentro l’area.

Succede di tutto al 50’, quando il Fiorenzuola crossa con Caradonna da destra. Il traversone viene toccato da Piro di testa, ma la difesa sbroglia in extremis in area piccola, consentendo a Binini di ripartire di gran carriera in contropiede e servire Mastaj al limite dell’area, ma il tiro dell’avanti della Piccardo Brescello da ottima posizione è alto sopra la traversa.

Dellagiovanna sugli sviluppi di un corner dalla destra di La Vigna colpisce a botta sicura di testa al 53’, ma la palla viene rimpallata sulla linea dall’attenta difesa di Mister Fontana.

Le due panchine iniziano a svuotarsi, con i rossoneri che inseriscono Bandaogo, Pinelli e Pertica, mentre la Brescello Piccardo mette forze nuove sul Velodromo Pavesi con gli ingressi di De Luca, Marconi e Notari. 

Scarlata al 67’ si trova a tu per tu con il portiere avversario dopo una seconda palla messa in mezzo dalla trequarti, ma scegliendo la conclusione di potenza centra in pieno Giaroli in uscita.

La Brescello Piccardo non sta a guardare e al 72’ costruisce una grande occasione dalla sinistra, con lo scarico per Notari che trova il tiro pericolosissimo del centrocampista reggiano, ma Malagoli nella selva di gambe davanti a lui trova un grande intervento di pura reattività.

Al 76’ La Vigna con un destro a giro sul secondo palo costringe al grande intervento Giaroli, ma la partita rimane estremamente aperta nel finale. Nei 4 minuti di recupero si segnalano diversi calci piazzati, ma sull'ultimo alito di speranza della Brescello Piccardo al 94' la difesa rossonera respinge. Finisce 1-0 per i ragazzi di Mister Araldi.