L'incornata di Bertelli vale i 3 punti per il Fiorenzuola: 1-0 contro il Fabbrico
9° Giornata Campionato Eccellenza Emilia Romagna Girone A 2025/2026
U.S. Fiorenzuola vs Fabbrico Calcio 1-0
U.S. Fiorenzuola: Cantoni, Parisi, Macchioni (86' Dellagiovanna), La Vigna (83' Postiglioni), Varoli, Benedetti, Pertica, Bertelli, Mancini (75’ Scarlata), Piro (90' Censi), Morrone (64’ Bandaogo). All. Araldi . A disposizione: Cavanna, Zucchini, Lori, Pinelli, Censi.
Fabbrico Calcio: Rossi, Sabattini, Nocerino (83' Macchiavelli), Tamagnini, Budriesi, Malavolti, Gibertoni (83' Minelli), Lari, Martina, Scappi, Montuoro (69’ Koni). All. Galantini. A disposizione: Ghelfi, Andolina, Marchini, Marchesi, Ongarini.
Arbitro: Mancini da Macerata – Assistenti: Gaglio – Zappavigna
Reti: 72’ Bertelli (FI)
Note: Ammoniti: La Vigna (FI); Gibertoni (FA); Budriesi (FA); Martina (FA) - Recupero: 1’ e 5' - Calci d’Angolo: 3-3
Dopo la bella vittoria a domicilio della Pontenurese, il Fiorenzuola di Mister Araldi ospita il Fabbrico Calcio nell’anticipo della 9° Giornata Campionato Eccellenza Emilia Romagna al Velodromo Pavesi.
Gli ospiti arrivano in terra valdardese con tanta voglia di poter ottenere punti fondamentali in graduatoria, a dispetto dei solidi 10 punti già ottenuti e messi in cascina.
L’inizio partita è di buon livello, con il Fabbrico che opta per andare a pressare uomo contro uomo la squadra di Mister Araldi; Bertelli è il primo a provarci convergendo da sinistra al 9’ dopo una buona azione personale, ma il suo interno collo sul secondo palo viene deviato in extremis dalla retroguardia reggiana.
Al 22’ si fa vedere per la prima volta il Fabbrico, con la punizione da 25 metri di Martina che però esce abbondantemente a lato della porta di Cantoni.
La squadra di Mister Galantini risulta organizzata nella zona nevralgica del campo, ed il Fiorenzuola fatica ad uscire agevolmente dalle trappole portate dal Fabbrico in fase di non possesso; Piro prova a combattere ed insieme a Bertelli risulta il più attivo nella trequarti offensiva del Fiorenzuola, ma la gara resta bloccata.
La Vigna prova con una serpentina frizzante al 35’ ad esplodere il destro dai 22 metri, ma il pallone è alto sopra la traversa di Rossi.
Il Fiorenzuola prova ad alzare i giri con l’apertura sulla destra di Bertelli per l’accorrente Parisi al 37’; il cross basso di quest’ultimo trova il tiro rasoterra di Morrone in inserimento che finisce tra le braccia di Rossi in tuffo.
Parisi è la spina nel fianco per il Fabbrico in casa Fiorenzuola sul finale di tempo, con i suoi inserimenti da dietro sulla fascia destra che risultano i più pericolosi ma non fruttano ulteriori occasioni. Perfetta parità a reti inviolate all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi è Macchioni con il piede debole (il destro) a provare l’interno a giro al 48’ dai 20 metri, con il pallone a lato sul secondo palo. Piro prova a lavorare la sponda di Mancini dopo due giri di orologio, ma anche il suo tiro da appena fuori l’area è alto sopra la traversa.
Il Fiorenzuola costringe la squadra avversaria nella propria metà campo difensiva ad inizio della seconda frazione, con la punizione di La Vigna al 52’ che colpisce la barriera, con il pallone che si impenna e tocca la parte superiore della traversa prima di finire in calcio d’angolo.
I rossoneri protestano al 59’ per un tocco di mani in area sul corner di La Vigna spizzato da un avanti valdardese, ma il direttore di gara Mancini da Macerata non concede la massima punizione.
Il Fabbrico non riesce più ad uscire come nel primo tempo, rimanendo costretto nella propria trequarti difensiva; al 72’ sull’ennesimo cross dalla sinistra è Bertelli a incornare in inserimento e a trafiggere la porta di Rossi. 1-0.
Bandaogo e Postiglioni entrano per dare forze fresche al Fiorenzuola in mediana, con il Fabbrico che a sua volta inserisce Macchiavelli e Minelli.
All' 86' geniale pallone filtrante di mancino da parte di Piro per l'inserimento di Bandaogo, che calcia a botta sicura e supera Rossi ma trova un salvataggio sulla linea prodigioso da parte di Malavolti.
Il Fabbrico sembra calare vistosamente nel finale dal punto di vista fisico, con le maglie che iniziano ad allargarsi; nei 5 minuti di recupero Martina prova spalle alla porta a creare qualche grattacapo alla difesa valdardese, ma Cantoni non si deve sporcare i guantoni.
Finisce 1-0 per il Fiorenzuola, che ottiene 3 punti di sostanza e di grande importanza in vista del turno infrasettimanale di mercoledì allo Stadio Bertocchi di Piacenza contro il Nibbiano & Valtidone.


























