Fiorenzuola vs Prato viene sospesa al 62' per intemperanze dei tifosi ospiti
34° Giornata Campionato Serie D Girone D 2024/2025
U.S. Fiorenzuola vs A.C. Prato sospesa al 62’
U.S. Fiorenzuola: Cabrini; Bran; Ronchi ©; Lomolino; De Ponti; Postiglioni; Carrozza; Sementa; Gavioli (59’ Niccolai); Russo; Oboe. All. Cammaroto. A disposizione: Ansaldi; Ceravolo; Lori; Acampora; Fontana; De Simone; Peretti; Rota.
A.C. Prato: Fantoni; Conson ©; Cozzari; Pereira Lopez; Limberti; Diana; Rossi; Mazza; Girgi; Giusti; Barbuti. All. Mariotti. A disposizione: Gariti; Sepe; Magazzu; Danesi; Galliani; Robi; Scarafoni; Di Stefano; Remedi.
Arbitro: Pelaia da Pavia – Assistenti: Graziano da Vicenza e Silenzi da San Benedetto del Tronto
Reti: 59’ pt Girgi (P); 58’ Pereira Lopez (P)
Note: Partita sospesa per circa 10 minuti dal 3’ per intemperanze dei sostenitori del Prato.
Recupero: 12’ (pt)
Calci d’Angolo: 1-4
Ammoniti: De Ponti (F); Barbuti (P)
In una domenica assolutamente negativa già al fischio iniziale, il Fiorenzuola ospita la formazione toscana di A.C. Prato in un’ultima gara stagionale con i rossoneri già aritmeticamente condannati alla retrocessione in Eccellenza al termine di una stagione alquanto travagliata.
Dopo soli 3 minuti la partita viene sospesa per intemperanze dei tifosi del Prato presenti al Velodromo Pavesi, rimanendo ferma per circa 10 minuti.
I rossoneri cercano di manovrare la sfera con il 3-4-2-1 disegnato da Mister Cammaroto, tenendo il pallino del gioco ma subendo al 24’ il primo tiro della partita sulla rasoiata defilata di Girgi abbondantemente a lato della porta di Cabrini (2007, esordiente quest’oggi).
Al 26’ Carrozza sviluppa un’ottima azione corale dei rossoneri, strozzando troppo la conclusione sul secondo palo e trovando una deviazione della retroguardia toscana che per poco non beffa Fantoni.
Sugli sviluppi di un’ottima incursione palla al piede di Sementa, è Russo al 38’ a scoccare il destro da appena dentro l’area, ma la conclusione viene rimpallata dalla difesa.
Dopo diverse buone trame dei rossoneri, è Cozzari al 45’ a sfruttare la ripartenza della squadra di Mister Mariotti e cercare, da posizione defilata, l’interno a giro sul secondo palo, ma la palla è alta.
Pereira Lopez al 50’ del primo tempo sempre in ripartenza riesce ad eludere il primo intervento della difesa rossonera, ma il suo sinistro da dentro l’area viene messo in corner grazie alla stirata in extremis di Bran.
Al 55’ sul cross dalla sinistra l’incornata imperiosa di Barbuti viene messa sopra la traversa da un grande intervento d’istinto da parte di Cabrini.
Il Prato passa in vantaggio al 59’ del primo tempo, all’ultimo dei 12 minuti di recupero decretati, sfruttando una voragine lasciata nella zona tra Bran e Gavioli, con Mazza che trova l’imbucata per Girgi (in fuorigioco non segnalato), che nonostante il tocco di Cabrini realizza lo 0-1.
Al rientro dagli spogliatoi il Fiorenzuola prova a stazionare nella metà campo offensiva, ma fatica a trovare il passaggio decisivo per la conclusione; il Prato invece non si fa pregare, e con il coast to coast derivante dal pallone perso da Gavioli quasi all’altezza dell’area di rigore trova il tiro di Barbuti che chiama alla grande risposta in angolo Cabrini al 55’.
Al 58’ Lomolino combina un vero e proprio pasticcio in disimpegno, armando la mano di Pereira Lopez, che in contropiede punta e salta secco Ronchi, calciando sul primo palo e mettendo alle spalle dell’incolpevole Cabrini. 0-2.
La partita si interrompe nuovamente al 61’ per altre intemperanze dei sostenitori del Prato, con il direttore di gara che dopo le ennesime intemperanze mette fine alla partita decretando il triplice fischio finale e passa la parola al Giudice Sportivo per la decisione finale.